Codice disciplinare e codice di condotta

Cerca sull'amministrazione trasparente


Descrizione

Aggiornato al 30.07.2025

In questa pagina sono pubblicati:

  • Il Codice disciplinare
  • Il Codice di comportamento nazionale dei dipendenti pubblici
  • Il codice di comportamento dei dipendenti della Provinca del Medio Campidano
  • Il Patto d'Integrità
  • Il Codice Etico
  • Il Piano delle Azioni positive (assorbito dal PIAO)

Il Codice di comportamento o codice di condotta, delinea il comportamento atteso dei dipendenti delle PA, nonché dei titolari di atti di incarico, di contratti di collaborazione e di consulenza e dei contratti di fornitura di beni, servizi, e di realizzazione di opere e lavori.

La violazione delle misure comportamentali è fonte di responsabilità disciplinare. Tra i principali doveri a carico dei dipendenti si ricordano i seguenti: diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta.

Ferma la disciplina in materia di responsabilità civile, amministrativa, penale e contabile, ai rapporti di lavoro di cui al comma 1 si applica l'articolo 2106 del codice civile. Salvo quanto previsto dalle disposizioni del presente Capo, la tipologia delle infrazioni e delle relative sanzioni è definita dai contratti collettivi. La pubblicazione sul sito istituzionale dell'amministrazione del codice disciplinare, recante l'indicazione delle predette infrazioni e relative sanzioni, equivale a tutti gli effetti alla sua affissione all'ingresso della sede di lavoro.

Documenti

  • Documento

    Il DPR 81/2023 ha apportato modifiche, entrate in vigore dal 14.07.2023, al Codice di comportamento nazionale dei dipendenti pubblici approvato con DPR 62/2013.

    Pubblicato il 04/03/2025
    Aggiornato al 30/07/2025

  • Documento

    Approvato con Decreto Deliberativo n. 15 del 25.06.2025 

    Pubblicato il 30/07/2025
    Aggiornato al 30/07/2025

  • Documento

    La parte relativa al PAP è consultabile nella sezione 3.1 del PIAO.

    Pubblicato il 30/07/2025
    Aggiornato al 30/07/2025